Nano cellulosa: i vantaggi
I materiali realizzati con la nano cellulosa sono versatili e molto resistenti. Si tratta di un materiale impiegato in diversi settori: nelle automobili per rendere le carrozzerie leggere e performante, nell’architettura, soprattutto in fase di arredamento ecologico, nella produzione di smartphone e PC e in tanti altri settori. Un interessante uso di nano cellulosa si fa nel settore alimentare e la si impiega per rafforzare le vaschette che contengono gli alimenti e renderle più impermeabili all’ossigeno (quindi allontanano il deterioramento).
Interessanti sono gli utilizzi come materiale isolante.