LDA_FG1: Una “bella” vecchia signora!
sabato, 02 Dicembre 2023
by Luciano Lamon
Così la chiama Federica: “Questa abitazione è come una bella vecchia signora, che ha fatto un po’ di lavoretti e ora si sente ringiovanita! Indossa un confortevole cappotto, in lana di roccia, ed un utile copricapo, che le permettono di mantenere a lungo le temperature interne.Ha scelto dei bei gioielli di vetro, che la illuminano
- Published in Progetti
LDA_CF1: Il legno: una casa prefabbricata e Certificata CASACLIMA!
lunedì, 06 Febbraio 2023
by Luciano Lamon
Una nuova costruzione in LEGNO certificata CasaClima CLASSE GOLD !Una abitazione unifamiliare in legno con tecnologia a telaio prefabbricata dall’azienda tedesca Schwoerer Haus e certificata dall’agenzia CasaClima di Bolzano in classe A a livello di involucro e classe GOLD a livello complessivo con una efficienza complessiva annua inferiore ai 6 kg CO2/m2a!Particolare attenzione è stata
- Published in Progetti
LDA_CP1: una “super” riqualificazione!
domenica, 22 Gennaio 2023
by Luciano Lamon
Un intervento di riqualificazione energetica importante con procedura Superbonus 110! L’intervento volto alla riqualificazione ed efficientamento dell’edificio, un edificio singolo residenziale degli anni ’60, è stato molto impegnativo, sia per le problematiche tecniche da risolvere sia per le procedure connesse all’ottenimento delle detrazioni. Ancora una volta è stata una sfida, ma grazie alla ottima intesa
- Published in Progetti
LDA_NM1: una versione moderna di casale rurale!
domenica, 21 Luglio 2019
by Luciano Lamon
Una residenza inserita in un contesto rurale, che riprende alcuni elementi tipici della casa colonica (l’ annesso agricolo, il portico a sud in doppia altezza), e che al tempo stesso introduce alcune elementi moderni a partire dai materiali e dallo studio delle facciate. Questo progetto realizzato molti anni fa presenta fortemente il carattere dei committenti
- Published in Progetti
LDA_DA1: riqualificazione energetica
sabato, 15 Dicembre 2018
by admin
Un intervento di riqualificazione energetica completa in un tempo record e nel rispetto del contesto esistente. E’ stato un lavoro molto interessante per la tipologia dell’edificio su cui si è intervenuti (casa a schiera degli anni ’90), che presentava vincoli estetici da rispettare, ed in secondo luogo per i tempi molto stretti a disposizione per
- Published in Progetti
LDA_Z1: un piccolo patio che disegna gli spazi
venerdì, 16 Novembre 2018
by admin
Questo intervento è stato particolarmente interessante per i vincoli ed il contesto nel quale ci si trovava ad operare. Nel piccolo patio interno è stata creata mediante un collegamento vetrato una nuova stanza da letto. L’utilizzo del legno e dei pannelli aerogel ad alta efficienza ha consentito la realizzazione di questo nuovo spazio rispettando forme
- Published in Progetti
LDA_MASA: un nuovo quartiere ad alta efficienza
mercoledì, 30 Agosto 2017
by admin
Unità abitative in Classe A in vendita – Fase di Realizzazione. Nella località di Sant’Ambrogio di Trebaseleghe, in una tranquilla zona in prossimità del centro, è stato progettato un quartiere con residenze mono e pluri-famigliari. Le abitazioni saranno realizzate con materiali ad alta efficienza energetica e con impiantistica di ultima generazione. L’attenzione è rivolta ancora
- Published in Progetti
LDA_GA1: una riqualificazione con l’attenzione ai dettagli
venerdì, 13 Gennaio 2017
by admin
Per riqualificare efficacemente un edificio è essenziale una analisi dettagliata dello stato di fatto e delle problematicità presenti. Questo permette uno studio preciso del tipo di intervento da attuare con l’identificazione di materiali e tecnologie coerenti con gli obiettivi che si vogliono raggiungere. In questo caso si è proceduto con il rifacimento completo dell’isolamento
- Published in Progetti
LDA_PDA: riqualificare per il benessere con l’argilla
giovedì, 19 Novembre 2015
by admin
Anche in un ambiente di grandi dimensioni e con molteplici complessità di restauro e riqualificazione la scelta dell’argilla è stata fondamentale per creare il giusto benessere in un contesto di ospitalità e ristorazione. In fase progettuale è stata dedicata grande attenzione alla scelta dei materiali, ai dettagli di intervento ed alla scelta dell’impiantistica per realizzare
- Published in Progetti
LDA_DM1: l’equilibrio termico verde!
sabato, 26 Luglio 2014
by admin
L’importanza del tetto verde non deriva solamente dal forte impatto estetico ma soprattutto dall’influenza sull’equilibrio termico dell’edificio che questo è in grado di esercitare. Lo strato di terra di cui è costituito trattiene parte dell’acqua piovana che, evaporando lentamente nel periodo estivo, impedisce l’eccessivo riscaldamento della copertura e contemporaneamente impedisce la fuoriuscita del calore del fabbricato
- Published in Progetti
- 1
- 2