Laboratorio di Architettura

  • Profilo
    • Formazione
    • Contatti e posizione
  • Portfolio
    • Realizzazioni e Studi
    • Il plastico come metodo progettuale
  • Efficienza Energetica
    • Ecobonus: interventi, detrazioni, cessione del credito
    • Classificazione Energetica
    • Agenzia CasaClima
    • Soluzioni e materiali
      • Case in legno
      • Fibra di Legno
      • Argilla: pannelli ed intonaci
      • Canapa progettazione realizzazione
      • Silicato di Calcio Ytong Calcestruzzo cellulare
      • Vetro cellulare
      • Il tetto verde
      • Aerogel Nanotecnologie
      • Nanocellulosa
    • La termografia
    • Clima ed ambiente costruito
  • Notizie
    • Visite
    • Confronti Costruttivi
    • Conferenze
  • RurART.it

LDA_DA1: riqualificazione energetica

Saturday, 15 December 2018 by admin
Un intervento di riqualificazione energetica completa in un tempo record e nel rispetto del contesto esistente. E’ stato un lavoro molto interessante per la tipologia dell’edificio su cui si è intervenuti (casa a schiera degli anni ’90), che presentava vincoli estetici da rispettare, ed in secondo luogo per i tempi molto stretti a disposizione per
  • Published in Progetti

LDA_Z1: un piccolo patio che disegna gli spazi

Friday, 16 November 2018 by admin
Questo intervento è stato particolarmente interessante per i vincoli ed il contesto nel quale ci si trovava ad operare. Nel piccolo patio interno è stata creata mediante un collegamento vetrato una nuova stanza da letto. L’utilizzo del legno e dei pannelli aerogel ad alta efficienza  ha consentito la realizzazione di questo nuovo spazio rispettando forme
  • Published in Progetti

LDA_MASA: un nuovo quartiere ad alta efficienza

Wednesday, 30 August 2017 by admin
Unità abitative in Classe A in vendita – Fase di Realizzazione. Nella località di Sant’Ambrogio di Trebaseleghe, in una tranquilla zona in prossimità del centro, è stato progettato un quartiere con residenze mono e pluri-famigliari. Le abitazioni saranno realizzate con materiali ad alta efficienza energetica e con impiantistica di ultima generazione. L’attenzione è rivolta ancora
  • Published in Progetti

LDA_GA1: una riqualificazione con l’attenzione ai dettagli

Friday, 13 January 2017 by admin
Per riqualificare efficacemente un edificio è essenziale una analisi dettagliata dello stato di fatto e delle problematicità presenti. Questo permette uno studio preciso del tipo di intervento da attuare con l’identificazione di materiali e tecnologie coerenti con gli obiettivi che si vogliono raggiungere.   In questo caso si è proceduto con il rifacimento completo dell’isolamento
  • Published in Progetti

LDA_PDA: riqualificare per il benessere con l’argilla

Thursday, 19 November 2015 by admin
Anche in un ambiente di grandi dimensioni e con molteplici complessità di restauro e riqualificazione la scelta dell’argilla è stata fondamentale per creare il giusto benessere in un contesto di ospitalità e ristorazione. In  fase progettuale è stata dedicata grande attenzione alla scelta dei materiali, ai dettagli di intervento ed alla scelta dell’impiantistica per realizzare
  • Published in Progetti

LDA_DM1: l’equilibrio termico verde!

Saturday, 26 July 2014 by admin
L’importanza del tetto verde non deriva solamente dal forte impatto estetico ma soprattutto dall’influenza sull’equilibrio termico dell’edificio che da questo deriva. Lo strato di terra di cui è costituito trattiene parte dell’acqua piovana che, evaporando lentamente nel periodo estivo, impedisce l’eccessivo riscaldamento della copertura e contemporaneamente impedisce la fuoriuscita del calore del fabbricato nei mesi invernali.
  • Published in Progetti

LDA_PL1: una Classe A CasaClima in Silicato di Calcio!

Monday, 16 September 2013 by admin
Prima di tutto un piccolo richiamo alla storia di questo materiale: “Questo mattone bianco è costituito da calce, sabbia, cemento e acqua. Al suo interno contiene milioni di pori di aria, che hanno dato origine al nome: calcestruzzo cellulare. Più di 80 anni fa a Yxhult nel sud della Svezia, a causa di leggi energetiche più
  • Published in Progetti

LDA_CDA: la città degli Asini

Friday, 24 May 2013 by admin
Questo studio per la proposta di realizzazione di un Centro sperimentale di formazione e ricerca sulle attività e terapie assistite con gli animali è stata sicuramente una sfida perchè l’obiettivo era mettere al centro l’animale, in particolare l’asino in quanto rappresentativo. Esso è intelligente ed estremamente pacato e servizievole, perchè sensibile alle fragilità delle figure
  • Published in Progetti

LDA_DB1: Riqualificazione energetica totale

Monday, 20 August 2012 by admin
L’intervento, che aveva come obiettivo la riqualificazione energetica di tutto l’edificio, ha riguardato: – la realizzazione degli isolamenti delle murature, esterne a cappotto, ed interne di sigillatura, risanamento ed eliminazione ponti termici – la sostituzione dei serramenti – la realizzazione dei nuovi impianti di raffrescamento e riscaldamento con utilizzo di tecnologie innovative – l’installazione di
  • Published in Progetti

LDA_CASM: Semplicità ed efficienza

Saturday, 21 April 2012 by admin
La residenza Ca’ San Marco si caratterizza per l’efficienza energetica, garantita da una accurata progettazione e dall’utilizzo delle più efficaci tecnologie a basso consumo. L’edificio si distingue per l’impatto estetico dato dalla semplicità della struttura, dalla scelta dei colori e dei materiali. Si ringrazia per la collaborazione Cazzaro Costruzioni    
  • Published in Progetti
  • 1
  • 2

Tutti gli articoli

Laboratorio di Architettura

via Levada 18
31050 Badoere di Morgano TV
P.I.V.A. 02649380280

Contatti

mail: info@labarchitettura.com
tel. +39 04221832417
fax. +39 04221832012

Informativa Privacy & Cookie Policy

Visualizza Informativa | Display Policy

Visualizza Informativa Privacy

  • GET SOCIAL

© 2016 Laboratorio di Architettura

TOP

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito ma non profiliamo la tua visita. Verifica le impostazioni e le condizioni della PRIVACY POLICY.

Privacy Overview
Laboratorio di Architettura

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies Strettamente necessari alla navigazione

I cookie strettamente necessari sono abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Privacy Policy

Informazioni Informativa Cookie Informativa Privacy

Powered by  GDPR Cookie Compliance