Laboratorio di Architettura

  • Profilo
    • Formazione
    • Contatti e posizione
  • Portfolio
    • Realizzazioni e Studi
    • Il plastico come metodo progettuale
  • Efficienza Energetica
    • Ecobonus: interventi, detrazioni, cessione del credito
    • Classificazione Energetica
    • Agenzia CasaClima
    • Soluzioni e materiali
      • Case in legno
      • Fibra di Legno
      • Argilla: pannelli ed intonaci
      • Canapa progettazione realizzazione
      • Silicato di Calcio Ytong Calcestruzzo cellulare
      • Vetro cellulare
      • Il tetto verde
      • Aerogel Nanotecnologie
      • Nanocellulosa
    • La termografia
    • Clima ed ambiente costruito
  • Notizie
    • Visite
    • Confronti Costruttivi
    • Conferenze
  • RurART.it
Monday, 16 September 2013 / Published in Progetti

LDA_PL1: una Classe A CasaClima in Silicato di Calcio!

Prima di tutto un piccolo richiamo alla storia di questo materiale:

“Questo mattone bianco è costituito da calce, sabbia, cemento e acqua. Al suo interno contiene milioni di pori di aria, che hanno dato origine al nome: calcestruzzo cellulare. Più di 80 anni fa a Yxhult nel sud della Svezia, a causa di leggi energetiche più severe e in tempi di scarsità di materie prime, per la prima volta è stato prodotto su scala industriale. Con il nome in origine di “Yxhults Anghärdade Gasbetong”, poco tempo dopo divenne il primo marchio mondiale registrato, che sotto il nome Ytong cambio il sistema di carriera e di costruzione sostenibile. Oggi Ytong è sinonimo di calcestruzzo cellulare ed è entrato di diritto anche nel dizionario. Questo dunque è ritenuto uno dei marchi di punta nel mercato dei materiali da costruzione e uno dei gruppi leader situati in Germania.” [Sito Ytong]

 

Questo progetto è stato condiviso negli obiettivi fin dal principio con i committenti che hanno compreso il cambiamento che sta avvenendo nel campo dell’edilizia e specificatamente nel contesto dell’efficienza energetica.
La scelta del materiale è stata determinante per l’intera progettazione ed è stata determinata dalle caratteristiche dello stesso e dal contesto ambientale nel quale l’oggetto doveva collocarsi.

La realizzazione di una struttura a telaio, l’utilizzo di solai a lastra YTong e tamponamenti a blocchi YTong ha consentito una tempistica di realizzo molto ristretta: in soli 10 mesi (Maggio 2012- Marzo 2013) i committenti hanno potuto stabilirsi nella loro nuova abitazione.
L’edificio ha superato tutti i test di verifica e quindi il processo di certificazione CasaClima ha consentito il raggiungimento della Classe Energetica A  garantendo un fabbisogno energetico di 28 KWh/mq x Anno.

Immagine 9144
Immagine_0010
Immagine_0011
Immagine_2005
Immagine_2004
Immagine_2003
Immagine_2002
Immagine_2001
Immagine_1092
Immagine_1017
Immagine_1016
Immagine_1015
Immagine_1013
Immagine_1011
Immagine_1007
Immagine_1006
Immagine_1005
Immagine_1004
Immagine_1003
Immagine_1002
Immagine_1001

 

Studi, progetti e realizzazioni

LDA_DA1: riqualificazione energetica

LDA_Z1: un piccolo patio che disegna gli spazi

LDA_MASA: un nuovo quartiere ad alta efficienza

LDA_GA1: una riqualificazione con l’attenzione ai dettagli

LDA_PDA: riqualificare per il benessere con l’argilla

LDA_DM1: l’equilibrio termico verde!

LDA_PL1: una Classe A CasaClima in Silicato di Calcio!

LDA_CDA: la città degli Asini

LDA_DB1: Riqualificazione energetica totale

LDA_CASM: Semplicità ed efficienza

LDA_PS1: Riqualificare semplificando

LDA_AZEP: Nuova Sede Aziendale

LDA_ViaRiviera: Il quartiere essenziale

LDA_CDS: un quartiere a misura di famiglia

LDA_AB1 – Un camino da scalare

LDA_FC1: Una residenza rurale da personalizzare.

Laboratorio di Architettura

via Levada 18
31050 Badoere di Morgano TV
P.I.V.A. 02649380280

Contatti

mail: info@labarchitettura.com
tel. +39 04221832417
fax. +39 04221832012

Informativa Privacy & Cookie Policy

Visualizza Informativa | Display Policy

Visualizza Informativa Privacy

  • GET SOCIAL

© 2016 Laboratorio di Architettura

TOP

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito ma non profiliamo la tua visita. Verifica le impostazioni e le condizioni della PRIVACY POLICY.

Privacy Overview
Laboratorio di Architettura

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies Strettamente necessari alla navigazione

I cookie strettamente necessari sono abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Privacy Policy

Informazioni Informativa Cookie Informativa Privacy

Powered by  GDPR Cookie Compliance